Archivio     
ERA ON-LINE - Citta Dei Giovani Progetti
Città di Giovani :: PROGETTI REALIZZATI DA CITTà DEI GIOVANI ONLUS
PROGETTI REALIZZATI DA CITTà DEI GIOVANI ONLUS
02/08/2022

2014 - “Tutti giu' nell'Orto”
 Finanziato dalla Fondazione Intesa Sanpaolo e Carifi.

Il progetto “TUTTI GIU’ NELL’ORTO” è la naturale evoluzione del progetto “Orto Sinergico” svolto durante tutto 2013 nella tenuta dell’Istituto Antoniano Di Poggio Gherardo in Firenze a favore degli ospiti della Comunità Educativa. Il passaggio da un’agricoltura sinergica all’agricoltura biodinamica è seguito e coordinato da un esperto di agricoltura biodinamica (professionista psicologo), con il quale abbiamo avviato un percorso di auto-conoscenza attraverso l'osservazione e la lavorazione della terra e dei suoi meccanismi biologici per ridurre il disagio affettivo, psichico e sociale dei minori presenti in comunità...


2014 - “A Ruota Libera”
 Laboratorio di educazione all’arte della manutenzione della BICI

Questo progetto, iniziato nel 2014, vuol essere innanzi tutto un luogo d’incontro, aggregazione, animazione e formazione dei minori e dei giovani dell’associazione, aperto ai minori e giovani delle scuole e delle associazioni del territorio, a cui trasmettere attraverso il gioco e l’arte della manutenzione della bici, il VALORE, LA BELLEZZA e L’IMPORTANZA della passione, del sapere, del fare, della manualità, della condivisione...


2014 - “Learn About Finding Jobs For The Disabled Project “@L@JOST
 Questo progetto, finanziato dal programma Leonardo da Vinci della Comunità Europea, ha preso il via nel novembre 2013 e terminerà nel 2015. “

L@jost” prevede un partenariato di sei associazioni provenienti da cinque paesi europei e cioè Turchia, Estonia, Romania, Italia e Inghilterra il cui obiettivo principale comune è quello di sviluppare una guida di formazione integrata per consigliare e assistere le persone disabili sull’utilizzo di strumenti informatici al fine di:
 A) Migliorare le proprie competenze informatiche e competenze ICT;
 B) Capire le esigenze dei mercati nazionali del lavoro nel settore del call center;
 C) Aiutare le persone disabili a entrare nel mondo del lavoro. ”


2014 - “Un Passo Avanti” 
 Questo ambizioso progetto nasce dall'attenta osservazione delle necessità dei minori ospiti degli Istituti Antoniani.

Al raggiungimento della maggiore età o comunque, alla scadenza del periodo di affidamento alla Comunità, questi ragazzi si trovano di nuovo in una situazione di parziale abbandono con il rischio di annullamento di tutto il percorso educativo e di inclusione sociale fatto fino a quel momento...



2013 - “Let’s Grow Together!”
 Finanziato dalla Comunità Europea

Il progetto “Let’s Grow Together!!” si inserisce nel programma Youth in Action  della Comunità Europea.
Il progetto LGT promuove la priorità di una crescita inclusiva cioè dell’impegno di associazioni giovanili, youth leaders e giovani affinchè realizzino attività che favoriscano l’inserimento occupazionale e la riduzione dell’emarginazione sociale e della povertà.
In tale progetto vede in campo Città dei Giovani come capofila di 15 Associazioni partner che lavorano giornalmente per scopi umanitari e per questa iniziativa si impegneranno a dare una risposta tangibile, durevole ed efficace al problema della povertà e dell’esclusione sociale in Europa e nel mondo.


2013 - “Ri-Cominciare!: un sostegno per studiare e socializzare  rivolto a minori”
 Progetto finanziato da UniCredit S.p.A.

Il progetto vuole rispondere all’emergente problema della scolarizzazione, formazione e inserimento scolastico dei giovani italiani e stranieri ponendosi in linea con gli interventi di integrazione promossi dalla società italiana dove si tutela il diritto di tutti a stare bene, a conservare e sviluppare le capacità individuali, a svolgere una soddisfacente vita di relazione e non ultimo, ad essere membri attivi della società di riferimento.

Per rispondere a tale bisogno la nostra Associazione Città dei Giovani ONLUS organizza:
- un percorso pomeridiano di partecipazione a delle attività rivolte ai giovani per aiutarli negli studi, se in difficoltà, e altri attività di tipo non formale per facilitare la socializzazione;
- la  realizzazione  di un orto sinergico  nei terreni all'interno dell'Istituto.
- lo svolgimento di un Laboratorio di creta 
- un corso di informatica


2013 - “Orto Sinergico”
 Progetto finanziato da Fondazione Intesa S. Paolo - BNC 

Il progetto “Orto Sinergico” nasce da una visita dell’Associazione Basilico presso l’Istituto Antoniano di Firenze dove la nostra ONLUS ha una sede operativa e dove vengono ospitati minori italiani e stranieri, che vengono affidati alla comunità religiosa dei Padri Rogazionisti dai Servizi Sociale e Tribunali dei Minori. 
Tale progetto prevede la realizzazione di un orto sinergico, cioè di un orto sviluppato secondo i principi della permacoltura cultura che sostiene la coltura permanente ed eterna, in quanto autorigenerativa e quindi inesauribile, nei terreni all'interno dell'Istituto Antoniano di Poggio Gherardo, Firenze.
Il progetto promuove il benessere psicofisico dei ragazzi della comunità attraverso la realizzazione di un orto sinergico che permetterà ai partecipanti di osservare attivamente e toccare con mano come le piante e il suolo collaborino fra loro per evolvere.
Partecipare attivamente a questo processo rappresenterà, per i minori, un punto di partenza per discutere dei propri obiettivi individuali ed imparare allo stesso tempo come il lavorare in sinergia sia necessario per l'essere umano.


2011 - “Voices from Inside”
 Finanziato dalla Comunità Europea

“Voices from Inside” è un progetto che si inserisce nel Programma di Apprendimento Permanente della Comunità Europea.
Con tale progetto, iniziato nel 2011 e terminato nel 2013, ci siamo rivolti ai giovani europei con un programma di mobilità nei paesi in cui hanno sede i nostri partner e cioè: Lituania, Turchia e Slovenia. 
Finalità raggiunta del progetto era reinserimento nella società di giovani detenuti o con precedenti penali attraverso l’utilizzo di mezzi multimediali, quali siti internet, video sulla vita all’interno delle carceri, programmi radiofonici. 


2011 - “Stairway to Europe: study visit”
 Finanziato dalla Comunità Europea

Il progetto “Stairway to Europe: study visit”  si inserisce nel Programma Youth in Action della Comunità Europea e mira a implementare la mobilità dei giovani e la loro partecipazione attiva nella società. Attraverso tale progetto siamo riusciti ad ampliare la nostra rete di associazioni partner, per raggiungere paesi altrimenti difficili da contattare. In particolare nell’ottobre 2011 abbiamo effettuato due scambi giovanili, il primo in Turchia con il tema ”Overcoming religious intolerance through interfaith dialogue” al quale hanno partecipato paesi come Slovenia, Bulgaria, Grecia , Macedonia, Spagna, Rep. Ceca oltre a Italia e Finlandia. Il secondo scambio l’abbiamo svolto in Finlandia con la Turchia, la Bulgaria, Malta, la Rep Slovacca sul tema del volontariato allo scopo di favorire l’occupazione giovanile.


Città di Giovani / Città dei giovani : Progetti ( Città dei Giovani - Onlus )
Biografia:



Autore: Città dei Giovani - Onlus


Città di Giovani :: PROGETTI REALIZZATI DA CITTà DEI GIOVANI ONLUS
PROGETTI REALIZZATI DA CITTà DEI GIOVANI ONLUS
02/08/2022

2014 - “Tutti giu' nell'Orto” Finanziato dalla Fondazione Intesa Sanpaolo e Carifi.Il progetto “TUTTI GIU’ NELL’ORTO” è la naturale evoluzione del progetto “Orto Sinergico” svolto durante tutto 2013 nella tenuta del...

Città di Giovani / Città dei giovani : Progetti ( Città dei Giovani - Onlus )Leggi

:: LA STORIA DI CITTà DEI GIOVANI
02/08/2022

Città dei Giovani ONLUS è una associazione no profit nata nel 1998, ma da oltre 25 anni è presente su tutto territorio italiano ed europeo, co...

Città di Giovani / Città dei giovani : Storia ( Città dei Giovani - Onlus )Leggi

:: PROGETTI REALIZZATI DA CITTà DEI GIOVANI ONLUS
02/08/2022

2014 - “Tutti giu' nell'Orto” Finanziato dalla Fondazione Intesa Sanpaolo e Carifi.Il progetto “TUTTI GIU’ NELL’ORTO” è...

Città di Giovani / Città dei giovani : Progetti ( Città dei Giovani - Onlus )Leggi

:: CONTATTA CITTà DEI GIOVANI
02/08/2022

Città dei Giovani ONLUSVia petrosa 2, 06081 Assisi PGT. +39 075.816735 F. +39 075.7827465 E. info@cigiova.org W. www.cigiova.org ...

Città di Giovani / Città dei giovani : Contatti ( Città dei Giovani - Onlus )Leggi

:: 5 X 1000 A CITTà DEI GIOVANI
02/08/2022

  Devolvi il tuo 5x1000 per sostenere la nostra associazione.  Città dei Giovani Onlus  Codice Fiscale  94078890541Per donazion...

Città di Giovani / Città dei giovani : 5 x 1000 ( Città dei Giovani - Onlus )Leggi

ERA - European Rogationist Association