2014 - “Tutti giu' nell'Orto”
Finanziato dalla Fondazione Intesa Sanpaolo e Carifi.
Il progetto “TUTTI GIU’ NELL’ORTO” è la naturale evoluzione del progetto “Orto Sinergico” svolto durante tutto 2013 nella tenuta dell’Istituto Antoniano Di Poggio Gherardo in Firenze a favore degli ospiti della Comunità Educativa. Il passaggio da un’agricoltura sinergica all’agricoltura biodinamica è seguito e coordinato da un esperto di agricoltura biodinamica (professionista psicologo), con il quale abbiamo avviato un percorso di auto-conoscenza attraverso l'osservazione e la lavorazione della terra e dei suoi meccanismi biologici per ridurre il disagio affettivo, psichico e sociale dei minori presenti in comunità...
2014 - “A Ruota Libera”
Laboratorio di educazione all’arte della manutenzione della BICI
Questo progetto, iniziato nel 2014, vuol essere innanzi tutto un luogo d’incontro, aggregazione, animazione e formazione dei minori e dei giovani dell’associazione, aperto ai minori e giovani delle scuole e delle associazioni del territorio, a cui trasmettere attraverso il gioco e l’arte della manutenzione della bici, il VALORE, LA BELLEZZA e L’IMPORTANZA della passione, del sapere, del fare, della manualità, della condivisione...
2014 - “Learn About Finding Jobs For The Disabled Project “@L@JOST”
Questo progetto, finanziato dal programma Leonardo da Vinci della Comunità Europea, ha preso il via nel novembre 2013 e terminerà nel 2015. “
L@jost” prevede un partenariato di sei associazioni provenienti da cinque paesi europei e cioè Turchia, Estonia, Romania, Italia e Inghilterra il cui obiettivo principale comune è quello di sviluppare una guida di formazione integrata per consigliare e assistere le persone disabili sull’utilizzo di strumenti informatici al fine di:
A) Migliorare le proprie competenze informatiche e competenze ICT;
B) Capire le esigenze dei mercati nazionali del lavoro nel settore del call center;
C) Aiutare le persone disabili a entrare nel mondo del lavoro. ”
2014 - “Un Passo Avanti”
Questo ambizioso progetto nasce dall'attenta osservazione delle necessità dei minori ospiti degli Istituti Antoniani.
Al raggiungimento della maggiore età o comunque, alla scadenza del periodo di affidamento alla Comunità, questi ragazzi si trovano di nuovo in una situazione di parziale abbandono con il rischio di annullamento di tutto il percorso educativo e di inclusione sociale fatto fino a quel momento...
2013 - “Let’s Grow Together!”
Finanziato dalla Comunità Europea
Il progetto “Let’s Grow Together!!” si inserisce nel programma Youth in Action della Comunità Europea.
Il progetto LGT promuove la priorità di una crescita inclusiva cioè dell’impegno di associazioni giovanili, youth leaders e giovani affinchè realizzino attività che favoriscano l’inserimento occupazionale e la riduzione dell’emarginazione sociale e della povertà.
In tale progetto vede in campo Città dei Giovani come capofila di 15 Associazioni partner che lavorano giornalmente per scopi umanitari e per questa iniziativa si impegneranno a dare una risposta tangibile, durevole ed efficace al problema della povertà e dell’esclusione sociale in Europa e nel mondo.
Progetto finanziato da UniCredit S.p.A.
Il progetto vuole rispondere all’emergente problema della scolarizzazione, formazione e inserimento scolastico dei giovani italiani e stranieri ponendosi in linea con gli interventi di integrazione promossi dalla società italiana dove si tutela il diritto di tutti a stare bene, a conservare e sviluppare le capacità individuali, a svolgere una soddisfacente vita di relazione e non ultimo, ad essere membri attivi della società di riferimento.
Per rispondere a tale bisogno la nostra Associazione Città dei Giovani ONLUS organizza: